I MIEI RACCONTI IN RETE

Blog dedicato ai libri e alla scrittura

  • Home
  • Chi sono
  • Perché questo blog
  • Recensioni e interviste
  • Racconti
  • Autori e collaboratori
  • Contatti

Racconti

Poesie in soffitta
Pub (prima parte)
Pub (seconda parte)
Pub (parte terza)
Pub (quarta e ultima parte)
Buio
La ragazza di Sigiriya
La linea
La più bella del bagno 46
Autoreverse
Clochard
Tu mi ucciderai
Riaccendo, rispengo
Perdersi un po'
Giro di ruota
L'impunito di Villarbasse
Extra
Odissea collinare
Brunate, ultimo approdo
La luna rapita
Non chiamatemi Pasqualina
Omicidio per gioco
Hollywood
Il Gigante
Marcia funebre
Senza sonno
Novembre recanatese
Mille chilometri
Aria
Salmone
Le bisce



Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Appena accennati

Michelle Cuevas: Le avventure di Jcques Papier, De Agostini, pagine 192, euro 12,90

Kent Haruf, trilogia: Benedizione; Canto della pianura; Crepuscolo, NN Editore

Collaboratori cercasi...

Sono alla ricerca di collaboratori che conoscano bene il mondo del Graphic Novel e quello della narrativa per ragazzi cui affidare articoli e recensioni.
Chiunque fosse interessato può raggiungermi attraverso la casella "Contattami" oppure inviare una e-mail a ivan.bavusoi@gmail.com

Appalermo, appalermo

Appalermo, appalermo
Roccambolesco e divertente romanzo d'esordio di Carlo Loforti: Mimmo Calò ha 44 anni, pochi vizi e ventimila euro sul conto dopo vent’anni di lavoro da commentatore televisivo delle partite del Palermo. Non è calvo, ma ci sta lavorando. Ha una donna, Barbara, ma è da poco che se n’è accorto davvero. E vive nella casa che gli ha lasciato il nonno, circondato dalla carta da parati.Calò è cinico e svogliato, cafone e filosofo. Calò è cinico e svogliato, cafone e filosofo.

Nel nome di mia figlia

Nel nome di mia figlia
Una bambina di nove anni viene falciata da un automobilista mentre torna da scuola, e muore. Il tremendo dolore e smarrimento di Laura, la madre, si innesta su una situazione già molto difficile. Tutto ha inizio da qui, ma il romanzo di Louise Doughty è un thriller che offre al lettore spunti di riflessione su temi dell'attualità che graffiano la pelle.

Il paese dei segreti adii

Il paese dei segreti adii
Un rivolo scarlatto come sangue sporcò la neve, che pareva un’offesa. E tutti pensarono che fosse accaduto qualcosa di irreparabile”. Comincia con un mistero di neve il Natale di Pietrafiorita. Sullo sfondo, un borgo d’Appennino che si spopola. Il paese dei segreti addii si fa guscio vuoto nel suo tempo lento e inesorabile.

In un palmo d'acqua

In un palmo d'acqua
Nove storie dalla circolarità perfetta, che ricordano le magistrali architetture di Raymond Carver. Parabole capaci di stupire e disorientare come le trame imprevedibili di Donald Barthelme. Con la sua classica prosa essenziale e nitida, Percival Everett ritrae in questi racconti l'uomo e la natura, la bellezza, le contraddizioni e l'intrinseco mistero del West rurale, quel territorio di rilievi brulli e sconfinati deserti ai piedi delle Montagne Rocciose americane che da sempre è protagonista dei suoi libri.

La felicità degli uomini semplici

La felicità degli uomini semplici
Quindici racconti sul calcio firmati da altrettanti autori africani: il calcio come spazio dell’immaginario, come collante sociale, come fuga dal reale o come specchio delle tensioni politiche odierne.

Translate

Lettori fissi

Contattami

Nome

Email *

Messaggio *

Cerca nel blog

Archivio blog

  • febbraio (1)
  • ottobre (4)
  • agosto (2)
  • luglio (2)
  • giugno (4)
  • maggio (3)
  • aprile (1)
  • marzo (3)
  • febbraio (3)
  • gennaio (8)
  • dicembre (1)
  • novembre (5)
  • ottobre (17)
  • settembre (4)
  • luglio (1)
  • giugno (1)
  • maggio (1)
  • dicembre (1)
  • ottobre (1)
  • giugno (1)
  • maggio (1)
  • aprile (2)
  • marzo (5)
  • febbraio (6)
  • gennaio (5)

Twitter

Twitter

Facebook

Facebook

Google plus

Google plus

No Press

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.